Come già a Padova per il convegno promosso dall’Associazione Down DADI il 25 marzo (se ne legga nel nostro sito cliccando qui), anche il giorno successivo il cortometraggio intitolato Cinquanta di questi giorni – dedicato alla sessualità delle persone con disabilità intellettiva e frutto di un progetto il cui responsabile scientifico è Angelo Lascioli dell’Università di Verona – sarà al centro di un incontro aperto alla cittadinanza.
Accadrà a a Pavia, sabato 26 marzo (Sala San Martino di Tours, Corso Garibaldi, 69, ore 15), con l’iniziativa denominata Attenti al lupo. Timori e tabù nei confronti della sessualità delle persone con disabilità, a cura dell’ANFFAS della città lombarda (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e /o Relazionale).
L’introduzione sarà affidata a Mauretta Cattanei, presidente dell’ANFFAS pavese e dopo la proiezione del citato cortometraggio, è previsto l’intervento della psicopedagogista Marina Balestra, che cercherà di stimolare un proficuo dibattito sul delicato tema della sessualità delle persone con disabilità intellettiva, coinvolgendo familiari, operatori, insegnanti, studenti, volontari e tutti gli altri presenti. (S.B.)