Si chiama «Sottovoce» ed è un nuovo giornale di facile lettura che vuole permettere a tutti di imparare e di informarsi su ciò che accade in Italia e nel mondo, comunicando le notizie in modo chiaro e veloce.
Nasce in particolare per le persone con lieve disabilità intellettiva, ma si rivolge a tutti coloro – persone con o senza disabilità – che abbiano la necessità di essere informati tramite un linguaggio semplice e accessibile.
Questa nuova iniziativa editoriale verrà presentata martedì 20 ottobre, durante un convegno a Torino (Sala Ecumene, Via Ettore Perrone, 5, ore 17), ed è stata promossa dalla Società Cooperativa Sociale La Bottega di Grugliasco (Torino), impegnata in àmbito di inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva e che collabora anche con l’ANFFAS di Torino (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale). (S.G.)
Ringraziamo Chiara Gorzegno per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: sottovoce.redazione@gmail.com; cooperativalabottega@gmail.com.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…