
Un giovane con disabilità intellettiva insieme al padre
Come informa il portale «Persone con disabilità.it», tramite la Deliberazione n. XI/4749 del 24 maggio scorso, la Giunta Regionale della Lombardia ha approvato il Piano regionale Dopo di Noi l. n. 112/2016 e programma operativo regionale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave per l’annualità 2020.
L’ammontare complessivo delle risorse messe a disposizione delle ATS (Agenzie di Tutela della Salute) da tale provvedimento è di oltre 13 milioni di euro dei quali 2 milioni e mezzo specificamente destinati a contrastare l’emergenza Covid.
Le risorse stanziate dalla Regione Lombardia nell’ambito della Legge 112/16, la cosiddetta “Legge sul Dopo di Noi” o “sul Durante e Dopo di Noi”, hanno l’obiettivo di contribuire ai costi di locazione, alle spese condominiali o alle spese per adeguare la fruibilità degli ambienti domestici in base alle esigenze delle persone con disabilità che vogliono abitare quegli spazi. A ciò si aggiunge il sostegno gestionale ai programmi di accrescimento della consapevolezza, l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze, per favorire l’autonomia e una migliore gestione della vita quotidiana, promuovendo percorsi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine. (S.B.)