Parte dalla scuola l’ANGSA di Sassari, per sensibilizzare sull’autismo

Impegnata da sempre con varie attività per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, l’Associazione ANGSA di Sassari ha innanzitutto presentatola terza edizione di “RaccontiAMO l’autismo”, iniziativa strettamente legata al progetto di sensibilizzazione nelle scuole che la stessa Associazione conduce da tempo. Gli studenti delle scuole di Sassari e Provincia, dunque, avranno modo di affrontare tra di loro e con gli insegnanti le tematiche di inclusione e di conoscenza del disturbo dello spettro autistico, e inviare, fino al 2 aprile, un proprio elaborato

ANGSA Sassari, "RaccontiAMO l'autismo", terza edizioneTradizionalmente impegnata ogni anno per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, l’ANGSA di Sassari (Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo) ha presentato in questi giorni, tra le varie iniziative che organizzerà per quell’evento, la terza edizione di RaccontiAMO l’autismo, definito quale «iniziativa di condivisione creativa per le scuole», strettamente legata al progetto di sensibilizzazione nelle scuole che la stessa ANGSA di Sassari conduce ormai da anni.
Tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Sassari e Provincia, dunque, avranno modo di affrontare tra di loro e con gli insegnanti le tematiche di inclusione e di conoscenza del disturbo dello spettro autistico, inviando, fino al 2 aprile, un elaborato (disegno, poesia, lettera, video) all’ANGSA di Sassari, tramite e-mail (angsassarionlus@gmail.com) o WhatsApp (329 0684972), unitamente alla liberatoria (a questo link). Tutti gli elaborati saranno poi raccolti in un album dedicato sulla pagina Facebook dell’Associazione. (S.B.)

Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: angsassarionlus@gmail.com.

Stampa questo articolo