Il Terzo Settore in Italia dopo la pandemia

Presentato alla Camera dei Deputati, “Il Terzo Settore in Italia dopo la pandemia” è un rapporto curato dell’Osservatorio sul Terzo Settore di Banca Etica, condotto in sinergia con il Forum Nazionale del Terzo Settore e numerosi altri soggetti, che fotografa il Terzo Settore italiano alla fine del 2021, valorizzandone a tutto tondo la caratteristica di forza socio-economica vitale per il nostro Paese, che ha saputo resistere agli stravolgimenti recenti anche meglio del settore profit. Ora, tuttavia, per poter crescere ulteriormente, servirà un migliore accesso agli strumenti finanziari

Elaborazione grafica dedicata al Terzo SettorePubblicamente presentato alla Camera dei Deputati, Il Terzo Settore in Italia dopo la pandemia è un rapporto curato dell’Osservatorio sul Terzo Settore di Banca Etica, condotto in piena sinergia con il Forum Nazionale del Terzo Settore e numerosi altri soggetti, che fotografa il Terzo Settore italiano alla fine del 2021, descrivendone le dinamiche quantitative e qualitative, grazie a una ricognizione organica dei dati ufficiali dell’ISTAT, di Banca d’Italia e di altri Enti di ricerca, interpellando inoltre con questionari e interviste i protagonisti del non profit italiano.
Ne emerge a tutto tondo la valorizzazione di una forza socio-economica vitale di questo Paese, il Terzo Settore appunto, che durante la crisi causata dalla pandemia, ha creato lavoro e organizzato le risorse del volontariato, ha erogato servizi essenziali, sviluppando reti e relazioni chiave tra società e Pubblica Amministrazione, dimostrando di essere in grado di trasformarsi e di resistere agli stravolgimenti recenti anche meglio del settore profit. Ora, tuttavia, per poter crescere ulteriormente, servirà un migliore accesso agli strumenti finanziari. (S.B.)

A questo link è disponibile il testo integrale del rapporto Il Terzo Settore in Italia dopo la pandemia, a questo e a quest’altro link rispettivamente un approfondimento e un’ampia sintesi. Per ulteriori informazioni: Stampa Banca Etica (Corrado Fontana), cfontana@bancaetica.com.

Stampa questo articolo