Ultimi articoli
-
In Toscana c’è il progetto “Indipendenza e Autonomia – InAut”
-
“L’inclusione si fa solo insieme”: riparte il “giro della Lombardia”
-
Sull’iniqua distribuzione regionale dei posti di sostegno
-
In un ambiente accessibile si può rispondere meglio alle situazioni di emergenza
-
Due progetti legati alla vita adulta delle persone con distrofie muscolari
-
Quali differenze tra il giovane e il diversamente giovane con il Parkinson?
-
Un questionario per valutare la comunicazione delle Associazioni
-
“Portami a casa”: la cultura dell’affido di neonati e bambini con disabilità
-
Lo sport è in Costituzione, ora garantirne la pratica a tutte le persone con disabilità
-
Arriva a Piacenza il Giro d’Italia di Handbike
-
Approfondimento sul nuovo Decreto riguardante i Piani Educativi Individualizzati
-
“Maratoluna”: gli animali come compagni di vita e “terapeuti dell’anima”
-
Il bullismo legato alla disabilità: riflessioni più che punizioni
-
I Garanti dei diritti delle persone con disabilità e la Sicilia
-
Disegno di Legge di modifica del Codice della Strada e parcheggi riservati
-
Difendere i diritti delle persone con disabilità è anche una questione culturale
-
Comunicazioni sociali: la conclusione del 7° Premio Alessandra Bisceglia
-
Lavoro: nascondere la disabilità per paura di discriminazioni e pregiudizi
-
A Rimini per raccontare buone prassi, ma anche per esporre le criticità
-
Protagonisti a Piacenza, al festival “Incontri: lettura, scrittura e fragilità”