
Un’immagine del Centro Clinico NEMO di Milano
All’inizio, ed era il 30 novembre 2007, fu Milano, presso l’Ospedale Niguarda del capoluogo lombardo, con la nascita di una “struttura multidisciplinare modello”, per la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari (distrofie muscolari, atrofie muscolari spinali) e SLA (sclerosi laterale amiotrofica). Sulla scia di quell’esperienza – come abbiamo riferito nel corso degli anni – vennero poi Messina (Centro NEMO SUD), Arenzano (Genova) e Roma.
Notizia ancora più recente è poi la convenzione sottoscritta a Napoli, per l’attivazione del Centro NEMO Napoli, che sorgerà nell’Ospedale Vincenzo Monaldi del capoluogo campano.
Ed ora proprio mentre scriviamo, oggi, 16 settembre, è in corso la conferenza stampa di presentazione del progetto Centro Clinico NEMO Ancona, con la relativa sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona e la Fondazione Serena, per dare il via ai lavori della nuova struttura, «momento atteso da tempo», come sottolineano dalla Fondazione Dante Paladini del capoluogo marchigiano, che ci ha segnalato la notizia. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@fondazionepaladini.it.