Tasti di accesso

  • [ i ] Informazioni accessibilità
  • [ t ] Tasti di accesso
  • [ 1 ] Contrasto normale
  • [ 2 ] Contrasto medio
  • [ 3 ] Contrasto elevato
  • [ 4 ] Testo normale
  • [ 5 ] Testo grande
  • [ 6 ] Testo molto grande
  • [ p ] Vai al contenuto della pagina
  • [ n ] Vai alla navigazione principale
  • [ h ] Home page
  • [ j ] Mappa del sito
  • [ o ] Cerca nel sito
  • [ k ] Contatti
  • [ x ] Nascondi la barra dei tasti di accesso
  • Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Mappa del sito

Principali opzioni di accessibilità

  • i
  • t
  • a
  • a
  • a
  • a
  • a
  • a
Superando.it
  • Diritti
  • Autonomia
  • Salute
  • Lavoro
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Società
Home > Mappa del sito

Mappa del sito

    • Home page
  • Pagine
    • Informativa sull’uso dei cookie
    • Contatti
    • Newsletter
    • Mappa del sito
    • Redazione
    • Crediti
    • Ricerca avanzata
    • Accessibilità del sito
  • Temi
    • Società
    • Editoriali
    • Diritti
    • Autonomia
    • Salute
    • Lavoro
    • Studio
    • Sport e Turismo

Ultimi articoli

  • Partono due nuovi progetti della Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone

  • La sesta Settimana dell’Accessibilità Comunicativa in Val di Non

  • Il diritto di essere differente, la diversità come una buona cosa

  • “SMAspace” si trasforma da “piazza virtuale” a spazio fisico in presenza

  • Non ci può essere guerra, se si mettono le persone e i diritti al primo posto

  • L’Unione Europea e l’accesso alla giustizia delle persone con disabilità

  • L’inclusione scolastica dovrebbe essere prima di tutto una visione del mondo

  • Il rapporto tra i diritti umani e le attività di impresa

  • Diritti delle persone con fragilità: conoscerli per esercitarli

  • La dualità “noi-loro” tra abili e disabili, e anche tra credenti e non credenti

  • Se la voglia di vivere di un autistico diventa una colpa

  • Ruolo fondamentale del Terzo Settore: passare dalle parole ai fatti

  • Accessibile è bello: un concorso e un incontro sull’inclusività digitale

  • “Antenne Antidiscriminazione Attive” sulle violenze alle donne con disabilità

  • Reso accessibile un evento dedicato a un importante tema sociale e sanitario

  • Un ponte tra le “categorie fragili” e il mondo del lavoro

  • La SLA e l’imprevedibile virtù della dignita

  • Sono in tanti a chiedere di non snaturare il 5 per mille

  • Nuova edizione di “Raccontiamo noi l’inclusione” libro che sa “stare in ascolto”

  • Come trasformare in sorrisi due milioni di chilometri in bicicletta

Segui Superando.it su Facebook!
  • Redazione
  • Crediti
  • Ricerca avanzata
  • Accessibilità
  • Feed

Superando.it

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova (Registro Stampa n. 2161, 7 gennaio 2009)
Editore: FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Direttore responsabile: Gaetano De Monte
Segretario di redazione: Stefano Borgato

Copyright © 2022 FISH FISH onlus
Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap