“La morte di Cesare” rappresentata al buio

L’Associazione capitolina Museum, da sempre impegnata a garantire l’accessibilità all’arte quale diritto di ogni cittadino e cittadina, promuoverà per il 25 e il 26 maggio, in collaborazione con la Centrale Montemartini (Musei Capitolini) di Roma, lo spettacolo teatrale “La morte di Cesare”, una rappresentazione centrata sul dialogo tra il pubblico bendato e gli attori con disabilità visiva

"La morte di Cesare", Roma, 25-26 maggio 2024L’Associazione capitolina Museum, da sempre impegnata a garantire l’accessibilità all’arte quale diritto di ogni cittadino e cittadina, promuoverà per il 25 e il 26 maggio, in collaborazione con la Centrale Montemartini (Musei Capitolini) di Roma, lo spettacolo teatrale La morte di Cesare, una rappresentazione centrata sul dialogo tra il pubblico bendato e gli attori con disabilità visiva.
«La morte di Cesare – spiegano da Museum – costituisce il seguito delle esperienze maturate in progetti multipercettivi precedenti, elaborati dall’attore/regista Mimmo Valente. È una rappresentazione di teatro al buio, svolta da attori non vedenti e attori vedenti, e rivolta ad un pubblico immerso nella condizione di non vedente. Lo spettatore, infatti, viene bendato prima di scoprire il luogo della rappresentazione, poi viene letteralmente affidato a uno degli attori con disabilità visiva che lo fa sedere nella sala dove avverrà l’evento/spettacolo. Le rappresentazioni prevedono la gratuità per gli spettatori, e sono quindi aperte a tutti».

L’appuntamento, dunque, è, come detto, per sabato 25 e domenica 26 maggio, presso la Centrale Montemartini (Via Ostiense, 106, Roma), con due rappresentazioni per ogni giornata (ore 15 e ore 17.15) e un massimo di 25 spettatori per ogni orario. (S.B.)

Per prenotazioni e informazioni: assmuseum@gmail.com.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo