
Barbara e il figlio Luca, immagine-simbolo della campagna “Io per lei 2023” (foto di Isabella Franceschini)
Stanno per tornare nel prossimo fine settimana del 6 e 7 maggio, in oltre 2.000 punti di raccolta nelle varie città italiane, i Cuori di biscotto della campagna Io per lei, promossa per l’ottava volta dalla Fondazione Telethon, per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e anche quest’anno l’iniziativa sarà dedicata alle mamme, e in particolare alle “mamme rare”.
Immagine-simbolo del 2023 di Io per lei è quella di mamma Barbara e del piccolo Luca, affetto da SMA (atrofia muscolare spinale), fotografati per Telethon da Isabella Franceschini.
Per l’occasione, insieme a quelli dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo) e di altre organizzazioni, vi saranno nelle piazze anche i volontari della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), l’Associazione che nel 1990 portò Telethon in Italia e che da sempre ne affianca le attività.

La conduttrice televisiva e gastronoma Francesca Romana Barberini, testimonial delle “Erbe aromatiche di AISM”
Sempre il 6 e 7 maggio, scenderà in piazza anche l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), per una delle proprie iniziative divenute ormai tradizionali, vale a dire le Erbe aromatiche di AISM.
Piantine di timo, maggiorana, rosmarino, salvia e origano, che verranno distribuite in cambio di donazioni, «un misto di colori e aromi – sottolineano dall’AISM – con cui abbellire gli ambienti domestici o insaporire i piatti della nostra cucina, ma soprattutto per portare il profumo della solidarietà». I fondi raccolti, infatti, serviranno a fornire un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, e anche alla ricerca scientifica su tali malattie. (S.B.)
A questo link è disponibile un ampio approfondimento sulla campagna Io per lei, con tutte le informazioni necessarie. A quest’altro link, invece, nel sito dell’AISM, sono disponibili le notizie sulle Erbe aromatiche di AISM. Per altre informazioni: su Io per lei, Giovanna Giacalone (giovanna.giacalone@havaspr.com), Alessandra Piva (uildmcomunicazione@uildm.it); su Erbe aromatiche di AISM: Barbara Erba (barbaraerba@gmail.com).