L’audiodescrizione, importante strumento di accessibilità

Ignorata da molti, sottovalutata dalle produzioni e addirittura ancora disconosciuta dalla lingua italiana, l’audiodescrizione è in realtà un importante strumento di accessibilità. Il libro di Laura Giordani e Valerio Ailo Baronti, “Audiodescrizione. Il Signore degli Anelli. La compagnia dell’AD”, che verrà presentato il 19 dicembre alla Casa del Cinema di Roma, affronta l’argomento con leggerezza e si rivolge a studenti e curiosi, soprattutto per diffondere una serie di interrogativi

Libro "Audiodescrizione"«Audiodescrizione: un termine non ancora registrato nei vocabolari e nelle enciclopedie; provate a scriverlo sul computer, l’editor di testo lo sottolineerà in rosso. Una parola che non esiste è un mare inesplorato; una parola sbagliata è un’isola segreta»: è interessante il taglio scelto per aprire la presentazione editoriale di Audiodescrizione. Il Signore degli Anelli. La compagnia dell’AD, pubblicazione di Laura Giordani e Valerio Ailo Baroni data alle stampe da Hobby (collana “Tracce”), sulla quale si legge ancora che «l’avvento degli audiovisivi partecipa alla più grande rivoluzione del sapere umano dai tempi dell’invenzione della scrittura. La mole di informazioni che viaggia su schermo è immensa e non comprende solo l’intrattenimento, ma anche la diffusione scientifica, quella culturale, l’attualità e l’informazione. Chi, però, è affetto da cecità parziale o totale non può avvalersi di un mezzo così potente, o meglio, non potrebbe farlo se non fosse per le audiodescrizioni. Ignorato da molti, sottovalutato dalle produzioni e disconosciuto dalla lingua italiana, questo importante strumento di accessibilità colma le lacune di un apparato quasi perfetto. Il saggio riportato in questo volumetto affronta l’argomento con leggerezza e si rivolge a studenti e curiosi non certo per stabilire delle norme (già esistenti e collaudate), ma per diffondere degli interrogativi».

Audiodescrizione verrà presentato nel pomeriggio di martedì 19 dicembre alla Casa del Cinema di Roma (Sala Cinecittà, Largo Marcello Mastroianni, 1, ore 18), nel corso di un incontro moderato dal giornalista e critico cinematografico Federico Pontiggia cui interverranno Francesco Vairano, Presidente dell’AIDAC (Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi), direttore di doppiaggio e dialoghista della saga tolkeniana; alcuni doppiatori del film Il Signore degli Anelli; Toni Biocca, vicepresidente dell’AIDAC e presidente della Commissione Cinema della SIAE; Giovanni Serra, giurista e direttore delle Edizioni Hoppy; Laura Delli Colli, giornalista e critica cinematografica.

Audiodescrittrice, adattatrice e scrittrice, Laura Giordani fa parte del Collegio degli Esperti dell’AIDAC. Dal 2016 è docente di audiodescrizione e di adattamento dialoghi. Lavora nel settore del doppiaggio cinetelevisivo dal 1987. Valerio Ailo Baronti, scrittore e dialoghista adattatore, è presidente dell’Associazione Culturale Il Tenzoniere, dedicata a poeti e musicisti sul territorio romano. (S.B.)

Per ulteriori informazioni: lucchini.giulia@gmail.com.

Please follow and like us:
Pin Share
Stampa questo articolo